La trappola del debito
Differenti studi mostrano che i giovani in Svizzera sono spesso indebitati in maniera sproporzionata. Una persona su quattro nella fascia d’età tra i 18 e i 24 anni spende più di quello che guadagna. Uno su dieci in questa categoria ha dei debiti maggiori di 2'000 franchi. Purtroppo la metà di queste persone non ha ancora estinto i propri debiti dopo 5 anni. Molti alla fine non riescono ad uscire da questo circolo vizioso chiamato indebitamento ed è per questo che è meglio non cadere in questa trappola.
I giovani s’indebitano in particolare nell’ambito del commercio elettronico (acquisti on-line), delle telecomunicazioni (abbonamenti e spese per cellulari, telefoni fissi, internet) e della salute (spese mediche e da laboratorio). Un altro grande pericolo si situa negli acquisti tramite carta di credito. È meglio pensarci due volte e consultare il proprio budget prima di estrarre la carta di credito.
Sul tema dell'indebitamento è disponibile un rapporto in lingua tedesca o francese:
Verschuldungssituation in der Schweiz, Radar 2019
Situation d'endettement en Suisse, Radar 2019