Imposta immobiliare
Imposte percepite dai cantoni e comuni
Più della metà dei cantoni prelevano un’imposta sulla proprietà immobiliare.
Questa imposta immobiliare periodica (detta anche imposta fondiaria) è tassata e riscossa annualmente, principalmente dai comuni.
L’immobile è imposto dove è situato, il domicilio del contribuente non è determinante.

Per il calcolo dell’imposta, gli immobili non destinati a dei fini agricoli sono in generale stimati al loro valore venale, mentre gli immobili agricoli e silvicoli al valore di reddito. Si tratta di un’imposta reale e viene quindi calcolata sul valore lordo dell’immobile, significa che non vengono presi in considerazione eventuali debiti o spese in deduzione.
L’imposta è sempre proporzionale, le aliquote sono espresse in per mille e variano tra 0,1 ‰ e 3 ‰ del valore venale o di reddito.
Lo sapevi?
I cantoni Zurigo, Svitto, Glarona, Zugo, Soletta, Basilea Campagna e Argovia non conoscono l’imposta immobiliare.