Imposte percepite dai cantoni e comuni
I cantoni hanno il diritto di prelevare tutte le imposte che non sono di competenza della Confederazione. I comuni possono prelevare le imposte entro i limiti concessi dal cantone.
Articolo 3 della Costituzione federale:
«I Cantoni sono sovrani per quanto la loro sovranità non sia limitata dalla Costituzione federale ed esercitano tutti i diritti non delegati alla Confederazione.»
Imposte dirette dei cantoni e comuni
- Imposta sul reddito delle persone fisiche
- Imposta sulla sostanza delle persone fisiche
- Imposta sull’utile delle persone giuridiche
- Imposta sul capitale delle persone giuridiche
- Imposta personale
- Imposta sulle vincite ai giochi in denaro
- Imposta sulle successioni
- Imposta sulle donazioni
- Imposta sugli utili immobiliari
- Imposta immobiliare
- Diritti di mutazione
- Imposta cantonale sulle case da gioco
- Imposta di culto
Imposte indirette dei cantoni e comuni