Imposta sui cani
Imposte percepite dai cantoni e comuni
Quasi tutti i cantoni e/o comuni prelevano ogni anno un’imposta sui cani. L’imposta può variare in certi cantoni in funzione della taglia o del peso del cane.
Nello stesso cantone, la somma dell’imposta può variare da un comune all’altro.
Nella città di Berna, ad esempio, l’imposta ammonta a 150 franchi all’anno per cane. Nel comune di Roggwil, situato nel cantone di Berna, la stessa imposta è di 75 franchi. Mentre nella città di Zurigo i proprietari di cani devono sborsare ben 160 franchi all’anno per il loro segugio.
Invece nel canton Ticino vi è una sola imposta uguale per tutti i Comuni, che può variare da 50 a 100 franchi in funzione dei costi effettivi generati dalla presenza dei cani sul territorio comunale.

Nella maggior parte dei cantoni in taluni casi vengono concordate delle riduzioni d'imposta o degli esoneri, ad esempio per i cani guida o di salvataggio. Molti comuni prevedono anche una riduzione per i cani da guardia nelle fattorie.
I cani sono sempre più cari
Ecco un articolo da LaRegione del 28.11.2019
Iscrivere il cane al registro dei cani
Hai delle domande relative alla registrazione di un cane o vorrei sapere quanto d’imposta sui cani devi pagare nel tuo comune? Sul sito web ch.ch puoi trovare delle informazioni più precise.