Tassa d’esenzione dall’obbligo militare

Imposte prelevate dalla Confederazione

La Costituzione federale prevede che ogni uomo svizzero è tenuto all’obbligo del servizio militare. Le cittadine svizzere non devono prestare tale servizio. Colui, che per motivate ragioni, non adempie il suo obbligo al servizio militare o civile (totale o parziale) deve pagare la tassa d’esenzione dall’obbligo militare. La legge fissa a questo proposito differenti motivi d’esonero.

La tassa d’esenzione dall’obbligo militare è percepita dai cantoni. Per questo servizio ricevono una commissione d’incasso del 20 %, il resto viene riversato alla Confederazione.

La tassa è calcolata sul reddito netto totale che l’assoggettato realizza in Svizzera e all’estero. Essa ammonta a 3 franchi per 100 franchi di reddito imponibile, ma almeno 400 franchi. L’imposta è tuttavia ridotta in funzione del numero totale di giorni di servizio che il contribuente ha compiuto alla fine dell’anno d’assoggettamento. La tassazione ha luogo ogni anno.

Lo sapevi?

Nel 2023, l’introito della tassa d’esenzione dall’obbligo militare ammontava a 170 mio di franchi.